Chinabot è una piattaforma/collettivo creata per cambiare il dialogo attorno alla musica asiatica moderna. Un’etichetta multidisciplinare e una rete di artisti asiatici sparsi per il mondo che hanno deciso di cooperare per produrre e promuovere musica tanto eccitante e moderna quanto identitaria. Un ideale punto di congiunzione tra l’influenza della musica asiatica sui suoni contemporanei e tradizionali, l’underground e la sperimentazione.
JAEHO HWANG è un compositore e artista visivo sudcoreano di base a Londra ispirato dal concetto buddista di identità personale impermanente. Il suo primo EP combina ritmi dark e industriali tipici della club culture con strumenti e campioni tradizionali coreani, esplorando il proprio senso di identità nell’era digitale rifratto attraverso il concetto buddista di “Anatta” o “non-sé”: la convinzione che non vi sia anima o essenza permanente – né immutabile – negli esseri viventi.
LAFIDKI è il moniker di Saphy Vong, artista audio/video attivo nell’elettronica sperimentale dal 2008. Nato in un campo profughi a Phanat Nikhon (Tailandia) da genitori cambogiani fuggiti dal regime di Pol Pot e cresciuto in Francia, è un artista del suono e un collagista concettuale che si esibisce in tutto il mondo. La sua musica sintetizza molteplici storie, luoghi, generi musicali e significanti culturali in materiale sonoro avvincente e colorato che riversa sulla pista da ballo.
OHYUNG è un artista rap sperimentale e compositore di musiche per film residente a Brooklyn , New York. È apparso sulla rivista PAPER, Tiny Mix Tapes e altre pubblicazioni. Nel 2018 pubblica il suo album di debutto “Untitled” (Chinese Man with Flame) fondendo noise, trap, elementi dell’hip hop tradizionale con ambient sperimentale, pop e nastri magnetici. Mira ad esplorare modalità asioamericane alternative e sovversive attraverso questa arte.
SABATO 12 OTTOBRE – H 22.00 – INGRESSO GRATUITO