LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO
di Pupi Avati 1976 – 110 min.
Inizi degli anni ’60.In un paese della bassa ferrarese arriva un giovane restauratore per ripristinare un affresco nella chiesa, dipinto da un artista locale un po’ folle e naif morto suicida 30 anni prima.I problemi non tardano ad arrivare per Stefano tra telefonate minatorie e tentativi di boicottare il restauro: la figura del poeta maledetto sembra ancora aleggiare con la sua nefasta presenza sulla comunità.Trama cupa, incalzante e misteriosa sostenuta da personaggi, dagli accenti marcatamente dialettali, che ci trascinano in un tipico paesino di provincia dove i postumi della seconda guerra mondiale sono ancora vivi e vegeti e dove ognuno, nessuno escluso, nasconde un segreto, sia questi comune o personale, e si affida ad un’ipocrita indifferenza piuttosto che turbare l’apparente sacralità del luogo.Capolavoro del neogotico italico arricchito e impreziosito dalle location padane perfette per creare l’atmosfera.
MERCOLEDÌ 03 NOVEMBRE – H 17.30
Si accede tramite tesseramento