Il comune di Palazzuolo Sul Senio in collaborazione con il Clan Destino di Faenza presenta la terza edizione di Fresco, minifestival di musica, arte ed enogatronomia nel suggestivo scenario del centro storico. Un’occasione per godersi uno dei borghi più belli della regione e fuggire dal caldo asfissiante della città.

• SABATO 14

//YOSONU + LIVE PAINTING + APERITIVO
h 18.30 – Lungofiume
Progetto solista di Giuseppe “drumz” Costa, apprezzato batterista dal 1997 in diverse formazioni dai generi diametralmente opposti (dal Death Metal al Reggae), docente e compositore. Con Yosonu cambia drasticamente rotta sperimentando e sviluppando l’idea di comporre musica elettronica contemporanea senza la presenza di alcuno strumento musicale, utilizzando il corpo (inteso come body percussion), oggetti di uso quotidiano – e la voce in tutte le sue possibilità. Poliritmie, riff in loop che divengono “mantra”, voci pulite e filtrate, diplofonie e testi desemantizzati concorrono a creare un live fortemente performativo e coinvolgente.

//MOMBU + ODDATEEE
h 22.00 – Piazza Alpi
Mombu, la ruggente creatura di Luca T. Mai (Zu) ed Antonio Zitarelli (Neo, Surgical Beat Bros) incontra il flow di Oddateee, una delle stelle polari dell’underground hip hop statunitense. Dopo il fortunato Subsound Split Series #3 del 2015 i tre tornano ad esibirsi per la prima volta in tre anni. Il rap di Oddatteee, onirico, a getto continuo, eppur sempre crepuscolare e sfuggente, si insinua tra le pieghe dell’afro-grind/voodoom di Mombu, nome spesso utilizzato dalla band per definire la propria personalissima miscela di hardcore, jazz viscerale e radici africane.

//AFTERPARTY
h 23.30 – Piazza Alpi
La Cantante e producer di musica elettronica Tullia Benedicta è anche un’apprezzatissima dj e selezionatrice tanto in talia quanto all’estero. Per l’afterparty che seguirà il concerto in Piazza Alpi propone un menù a base di Acid Electro Techno.

——————————————————————————————

• DOMENICA 15

//PIC NIC DELLE OCHE
h 13.00 – Lungofiume
Brunch domenicale nell’incatevole cornice del lungofiume in attesa dei concerti di Mr. Silla e Waterproof. Cestini grill & Bakery a cura di Clan Destino e Mavì Cafè

//MR. SILLA
h 14.00 – Lungofiume
Mr. Silla, al secolo Sigurlaug Gísladóttir, è una delle principali rappresentanti del substrato indie-elettronico islandese. Già componente dei Múm, il suo progetto solista attinge da questa importante eredità e sfocia in atmosfere evocative, sonorità eteree e paesaggi inesplorati, raccontati dall’omonimo album di debutto uscito per l’etichetta 12 Tónar. Avvolgente presenza sul palco, nei suoi live è accompagnata dal chitarrista Tyler Ludwick.

//WATERPROOF
h 15.00 – Lungofiume
Progetto aperto alla sperimentazione con una spiccata attitudine live, le cui performance mirano a ricreare le sonorità caratteristiche della musica elettronica attraverso strumenti reali, convenzionali e non. Gli orizzonti in cui si muovono vanno dalla drum’n’bass alla techno, dalla tanto chicchierata trap alla psytrance. Batteria, contrabbasso, didgeridoo, ma anche synth, canto difonico, come pure oggetti di uso quotidiano. Tutto è improvvisato dal vivo, tutti i suoni sono processati dai tre musicisti in tempo reale come in un flusso di coscienza jazzistico, perchè Waterproof è un progetto pensato per fare ballare, ma anche per appagare l’orecchio.

——————————————————————————————

#FOOD
Food Point sparsi per il centro storico con La Fame, La bottega dei Portici, Arbusto, Pasticceria Fiorentini, Mattarelloaway e tanti altri…

#SHOP
Mercatini con vintage, oggettistica, accessori, prodotti bio, artigianato e molto altro in Piazza IV Novembre e sul lungofiume

INGRESSO GRATUITO